Avvocati cassazionisti a Locri
Prenota una consulenzaLo Studio Legale Cavo e Taverna è presente a Locri (Reggio Calabria) da oltre 25 anni e svolge la propria attività su scala nazionale, fornendo assistenza e consulenza sia nell'ambito del diritto penale che con riferimento alle materie civilistiche. I due professionisti associati che guidano la struttura, l'Avvocato Antonio Cavo e l'Avvocato Maddalena Monica Taverna, si sono laureati in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Messina e sono iscritti all'albo degli avvocati di Locri; entrambi esercitano davanti alla Suprema Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori e sono iscritti nell'elenco dei difensori abilitati al gratuito patrocinio tenuto dal Consiglio dell'Ordine presso il Tribunale di Locri; in tal modo, garantiscono a chi è in possesso dei requisiti previsti dalla legge un'adeguata difesa in sede civile o penale a spese dello Stato.
Con l'obiettivo di offrire servizi di assistenza competenti e qualificati, lo Studio Legale Cavo e Taverna collabora con numerosi professionisti dislocati su tutto il territorio nazionale. Si rende, inoltre, disponibile verso Colleghi Avvocati di altre regioni d'Italia per la domiciliazione di pratiche presso tutti gli uffici giudiziari del distretto della Corte d'Appello di Reggio Calabria.
Difesa a collaboratori e testimoni di giustizia
Lo Studio annovera significative esperienze nell'ambito di tutta la legislazione penale ed ha conseguito, nel corso degli anni, una particolare specializzazione nell'assistenza e nella difesa di collaboratori e testimoni di giustizia.
Attività legale
Con il medesimo impegno si dedica alla difesa delle vittime dei reati, anche ai fini della costituzione di parte civile in giudizio per ottenere un giusto risarcimento danni.
Criminalità organizzata e usura
In ambito penale, l'Avvocato Antonio Cavo e l'Avvocato Maddalena Monica Taverna hanno partecipato ai più importanti processi in materia di criminalità organizzata e usura, assistendo le persone lese da tali reati per ottenere i dovuti risarcimenti.
Un particolare impegno è stato speso affinché i clienti potessero accedere al Fondo per le vittime dei reati di tipo mafioso, delle estorsioni e dell'usura, che – si ricorda – è un fondo garantito dallo Stato non solo per risarcire i danni patrimoniali e non patrimoniali subiti, ma anche per coprire gli onorari di difesa.